Sentieri
Sentiero n. 44 Sentiero di Mont Cervet, da Valle Ceppi (387 m) al Monte Aman (585 m)
- lunghezza: km 3
- percorrenza: 1h15’
- dislivello in salita: 231 m
- dislivello in discesa: 30 m
Dal sagrato della chiesa parrocchiale di Valle Ceppi, lasciandosi alle spalle piazzale Boglione dove ha la sede il Museo delle contadinerie e della cultura materiale, si percorre la strada per i Tetti Civera e in pochi minuti si raggiungono i Tetti Dettoni; poco dopo, presso la Croce, si lascia la strada per raggiungere a sinistra i Tetti Rocco: la stradina sterrata in discesa supera in breve un guado sul Rio Civera, quindi inizia a salire serpeggiando fra campi coltivati. Dopo le ultime case, il percorso si riduce a sentiero e con tratti in parte aerei e panoramici ed in parte incassati, raggiunge una zona di crinale pianeggiante; poco più su si incontra un bivio al quale si segue il sentiero di destra (quello a sinistra collega questo al percorso n. 43).
La salita, che si fa più ripida all’interno del bosco, conduce ad uno sperone roccioso sormontato da un traliccio dell’alta tensione: questo piccolo rilievo, privo di vegetazione arborea, svetta al di sopra del bosco circostante e costituisce uno dei punti più panoramici della zona; da questo punto, nelle belle giornate lo sguardo può spaziare dalla pianura chierese ai rilievi del Monferrato e delle Langhe, sino all’Appennino Ligure ed alle Alpi Marittime; proseguendo la salita si giunge in breve a Mont Cervet.
Il tratto successivo attraversa con andamento pressoché pianeggiante un arioso bosco di querce e raggiunge un sentiero incassato fra due alte scarpate; di qui in poi con alcuni tratti a saliscendi il sentiero porta alla strada dei Colli, che si segue a destra in direzione di Superga; si raggiunge così la piazzola di Monte Aman dove questo percorso si congiunge alla GTC, al percorso n. 24 ed al”Sentiero degli Alberi“ del Parco naturale della Collina di Superga.