Pino e il suo ambiente

Home / Il territorio / Pino e il suo ambiente

Il comune di Pino Torinese si trova in una posizione naturalisticamente e strategicamente privilegiata, sul versante sudorientale della collina torinese, a due passi da Torino cui è comodamente collegata da numerosi possibili itinerari veicolari.

Fantastici panorami e numerosi sentieri immersi nella natura caratterizzano il suo territorio che, per una parte rilevante, è compreso nel Parco naturale della collina di Superga. Grazie a queste riconosciute qualità, Pino Torinese può contare su un vivace turismo escursionistico e su un consolidato sviluppo residenziale.

Popolazione:
8.420 abitanti
(dati Istat 01/01/2023)

Superficie:
21,82 km²

Densità:
385,89 ab./km²

MAB Unesco

Il MAB (Mab and the Biosphere) Unesco è un programma avviato dall’UNESCO nel 1971 per promuovere un rapporto equilibrato tra uomo e ambiente, incoraggiando un uso sostenibile e razionale delle risorse della biosfera.

La Riserva di Biosfera CollinaPo rappresenta il primo Urban MAB in Italia: comprende un’area che circonda Torino e conta una popolazione residente di circa un milione e mezzo di abitanti coinvolgendo 86 comuni, tra cui Pino Torinese, appartenenti a quattro Province diverse.

Le riserve di biosfera, perseguono tre obiettivi complementari:

  1. protezione dei paesaggi, degli habitat, degli ecosistemi, così come delle specie e della diversità genetica;
  2. favorire lo sviluppo economico e umano e generare non solo reddito, ma sostenibilità socio-culturale ed ambientale nel lungo periodo;
  3. avanzare la comprensione dello sviluppo sostenibile, per assicurare sostegno alla ricerca, monitoraggio e formazione a livello locale.

Il Network mondiale delle Riserve della Biosfera comprende attualmente 669 Riserve della Biosfera in 120 Paesi, di cui 15 in Italia.

© 2025 Pino Torinese Turismo | Portale istituzionale Privacy Policy Cookie Policy